L’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) è in rapida crescita e si intreccia sempre più con la nostra vita quotidiana e con settori ad alto rischio come la sanità, le telecomunicazioni e l’energia. Ma con grande potere arriva anche grande responsabilità: i sistemi di AI commettono talvolta errori o forniscono risposte incerte che possono avere conseguenze significative.
Themis AI del MIT, co-fondata e guidata dalla professoressa Daniela Rus del laboratorio CSAIL, offre una soluzione innovativa. La loro tecnologia consente ai modelli di AI di “sapere ciò che non sanno”. Ciò significa che i sistemi di AI possono indicare quando sono incerti riguardo alle loro previsioni, prevenendo errori prima che causino danni.
Perché è così importante?
Molti modelli di AI, anche quelli avanzati, possono talvolta presentare le cosiddette “allucinazioni”, ovvero fornire risposte errate o infondate. In settori in cui le decisioni hanno un peso elevato, come la diagnosi medica o la guida autonoma, ciò può avere conseguenze disastrose. Themis AI ha sviluppato Capsa, una piattaforma che applica la quantificazione dell’incertezza: misura e quantifica l’incertezza dell’output dell’AI in modo dettagliato e affidabile.
Come funziona?
Insegnando ai modelli la consapevolezza dell’incertezza, è possibile corredare gli output con un’etichetta di rischio o affidabilità. Ad esempio, un’auto a guida autonoma potrebbe indicare di non essere sicura di una situazione e quindi attivare un intervento umano. Ciò non solo aumenta la sicurezza, ma anche la fiducia degli utenti nei sistemi di AI.
capsa_torch.wrapper()
, con l’output che include sia la previsione che il rischio:
Conclusione
Il team del MIT team dimostra che il futuro dell’AI non riguarda solo l’intelligenza, ma soprattutto il funzionamento sicuro ed equo. Noi di NetCare crediamo che l’AI diventi veramente preziosa solo quando è trasparente riguardo ai propri limiti. Con strumenti avanzati di quantificazione dell’incertezza come Capsa, potete anche voi mettere in pratica questa visione.